iusimpresa

Usura – Opposizione a precetto – Richiesta di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo (contratto di mutuo fondiario) – Usurarietà del tasso ex art. 644 c.p. – Sussistenza

Segnaliamo il provvedimento del Tribunale Bari, 09 Novembre 2017, Est. C. Soria : la richiesta di sospensione può essere concessa sussistendo gravi motivi, alla luce dell’entità del tasso di interesse…
Leggi tutto...

Novembre 2017

La Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata è un documento realizzato da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di…
Leggi tutto...

Cassazione: la Banca, che vanta un credito in c/c, ha l'onere di dar prova piena del credito vantato anche per il periodo precedente il decennio in cui è obbligata alla tenuta delle scritture contabili

  • Fonte

    www.cortedicassazione.it

  • Provvedimento

    Cassazione civile, sez. I, 20 novembre 2016, n. 7972,  Est. Didone

In una recente pronuncia (Cass. civ., sez. I, sent.,20-04-2016, n. 7972, Est. A. Didone) la Suprema Corte ha ribadito il principio secondo cui "nei rapporti bancari in conto corrente, la…
Leggi tutto...

La responsabilità degli “enti ponte” (e delle banche incorporanti) per le pretese risarcitorie nei confronti delle “quattro banche” (vantate dagli azionisti “risolti”, e non solo)

  • Fonte

    www.dirittobancario.it

  • Autore

    S. BONFATTI

Segnaliamo ed alleghiamo l'interessante articolo a firma del Prof. SIDO BONFATTI, Ordinario di Diritto Commerciale nell’Università di Modena e Reggio Emilia, La responsabilità degli “enti ponte” (e delle banche incorporanti)…
Leggi tutto...

Per la Cassazione è nullo il pignoramento dei crediti, ex art. 72-bis del D.p.r. n.602/1973, attivato da Equitalia, se non viene indicato il dettaglio dei crediti

  • Fonte

    www.cortedicassazione.it

  • Provvedimento

    Cass. cv., sez. III, sentenza n. 26519, pubblicata il 9.11.2017

Importante pronuncia della Suprema Corte (Cass. civ., sez. III, sentenza n. 26519, depositata il 9 novembre 2017) che ha affermato il seguente principio di diritto: "L'atto di pignoramento presso terzi…
Leggi tutto...

L’onnicomprensività dell’interesse usurario. Elementi costitutivi e sistema delle fonti all’attenzione delle SS.UU.

  • Fonte

    www.dirittobancario.it

  • Autore

    A. ANTONUCCI

Allegati:

Segnaliamo l'interessante articolo della Prof.ssa ANTONELLA ANTONUCCI, ordinario di Diritto dell’Economia nell’Università di Bari, L’onnicomprensività dell’interesse usurario. Elementi costitutivi e sistema delle fonti all’attenzione delle SS.UU., in Riv. dir. banc.,…
Leggi tutto...

Bancarotta patrimoniale: la Cassazione ritiene che l'omesso versamento dei contributi previdenziali e delle tasse configuri una operazione dolosa, atta a cagionare il fallimento della società

  • Fonte

    www.fallimentiesocieta.it

  • Provvedimento

    Cass. pen. Sez. V, Sent., (ud. 21-06-2017) 18-10-2017, n. 48102

Allegati:

La Corte di Cassazione penale (Sez. V, sent., dep. il 18-10-2017, n. 48102), ha affermato che " L'accumulo di debiti verso tali enti pubblici per l'omesso versamento dei contributi previdenziali…
Leggi tutto...

Normativa anti-usura: interessante articolo di Emilio Girino, Quot capita, tot fenora. Per una rilettura critica, non ipercritica, dell’usurato presidio usurario e per l’avvio di un razionale percorso di riforma

  • Fonte

    www.dirittobancario.it

  • Autore

    E. GIRINO

Allegati:

Segnaliamo l'interessante articolo di EMILIO GIRINO, Quot capita, tot fenora. Per una rilettura critica, non ipercritica, dell’usurato presidio usurario e per l’avvio di un razionale percorso di riforma, in Rivista…
Leggi tutto...

La Cassazione ribadisce che, per la notifica a mezzo del servizio postale, la mancata produzione dell'avviso di ricevimento comporta conseguentemente l'invalidità della notifica

  • Fonte

    www.cortedicassazione.it

  • Autore

    G. MANTOVANO

  • Provvedimento

    Corte di Cassazione, Sez. VI civ., con ordinanza n. 23470/2017

La Suprema Corte di Cassazione, Sez. VI civ., con ordinanza n. 23470/2017, ha ribadito il principio secondo cui "La notifica a mezzo del servizio postale non si esaurisce con la…
Leggi tutto...

Il Collegio di coordinamento dell'ABF affronta il controverso tema della polizza assicurativa «facoltativa» e del calcolo del TAEG

  • Fonte

    www.arbitrobancariofinanziario.it

  • Provvedimento

    Abf, Coll. Coord., 12 settembre 2017, n. 10621 – Pres. Lapertosa – Est. Tina

Interessante pronuncia dell'Abf, Coll. Coord., 12 settembre 2017, n. 10621 – Pres. Lapertosa – Est. Tina. Ne riportiamo uno stralcio (il grassetto ed il corsivo sono a cura dello Studio),…
Leggi tutto...

Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza: l'audizione, avanti la Commissione di inchiesta sul sistema bancario, del Dr. Barbagallo, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia

  • Fonte

    www.bancaditalia.it

Di particolare interesse l'audizione, avanti la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, del Dr. Carmelo Barbagallo, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia. Riportiamo i paragrafi…
Leggi tutto...

La Cassazione penale chiarisce il perimetro dell'usura "in concreto"

  • Fonte

    www.leggiditaliaprofessionale.it

  • Autore

    G. MANTOVANO

  • Provvedimento

    Cass. pen. Sez. II, Sent., (ud. 29-03-2017) 25-05-2017, n. 26214

Di particolare interesse la recente pronuncia di Cass. pen. Sez. II, sent., (ud. 29-03-2017) 25-05-2017, n. 26214, che si sofferma sul tema dell'usura in concreto. Riportiamo uno stralcio della sentenza…
Leggi tutto...

Tribunale di Padova: per i contratti di conto corrente,stipulati prima dell'entrata in vigore della delibera CICR del 9 febbraio 2000, è necessario, per il periodo successivo, un nuovo contratto con clausola anatocistica espressamente pattuita

  • Provvedimento

    Trib. Padova Sez. II, Sent., 14-09-2017, G.U., dr. L. Marani

Una recente pronuncia del Tribunale di Padova, Sez. II civ., sent., 14-09-2017, G.U., dr. L. Marani, pubblicata in www.leggiditaliaprofessionale.it, affronta alcuni temi di particolare interesse nell’ambito di un giudizio instaurato…
Leggi tutto...

Tribunale di Torino: Acquisto di azioni di banca controllata dall’istituto collocante – Abbinamento con apertura di credito – Nullità

  • Fonte

    www.ilcaso.it

  • Provvedimento

    Tribunale Torino, 02 Febbraio 2017. Est. Astuni.

Interessante provvedimento, di seguito allegato, del Tribunale di Torino, 02 Febbraio 2017. Est. Astuni, pubblicato in www.ilcaso.it . Ne Riportiamo la massima redatta da Redazione IL CASO.it .
Leggi tutto...