iusimpresa

Clausola floor, interessi di mora ed usura: il Tribunale di Como esclude la natura vessatoria della clausola floor ed include l'interesse di mora nel conteggio del Tasso effettivo globale

  • Fonte

    Observa Ius

  • Autore

    G. MANTOVANO

  • Provvedimento

    Trib. Como Sez. II, Sent., 13-07-2017, n.1088

Allegati:

Interessante pronuncia del Trib. Como Sez. II, Sent., 13-07-2017, in tema di clausola "floor" e rilevanza degli interessi di mora, ai fini della normativa anti-usura. La vicenda dedotta in causa…
Leggi tutto...

Tribunale di Torino: nullità delle operazioni di investimento compiute da una banca in assenza del contratto quadro ed oneri informativi incombenti sull'intermediario

  • Fonte

    www.ilcaso.it

  • Provvedimento

     Tribunale di Torino, 26 Luglio 2017. Est. Rende

Pubblicata da www.ilcaso.it la sentenza del Tribunale di Torino, 26 Luglio 2017. Est. Rende, con segnalazione a cura dell'Avv. Massimiliano Elia. Intermediazione finanziaria – Art. 23 Tuf. – Nullità del…
Leggi tutto...

Profili di nullità nei mutui indicizzati alla valuta estera

  • Fonte

    Corriere giuridico

  • Autore

    M. PAMPHILIS

  • Provvedimento

    Trib. civ., Roma, ordinanza 03/01/2017, Giud. Cerenzia

Segnaliamo l'interessante articolo di MATTEO DE PAMPHILIS, Profili di nullità nei mutui indicizzati alla valuta estera, in Corr. giur., 2017, n.8/9, p.1050 ss., a commento di Trib. civ., Roma, ordinanza…
Leggi tutto...

Conto corrente di corrispondenza: la Cassazione ribadisce che spetta alla banca che eccepisce la prescrizione di allegare e di provare quali siano le rimesse che hanno avuto natura solutoria

  • Fonte

    www.ilcaso.it

  • Autore

    G. MANTOVANO

  • Provvedimento

    Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., (ud. 15-05-2017) 07-09-2017, n. 20933

Allegati:

Riportiamo uno stralcio di Cass. civ. Sez. VI - 1, Ord., (ud. 15-05-2017) 07-09-2017, n. 20933, Est. C. MAGDA, pubblicata in www.ilcaso.it, che ha ritenuto fondato il ricorso di una…
Leggi tutto...

Usura: per la Cassazione l'indebitamento fuori fido genera interessi non dovuti se il tasso è oltre soglia; sono, invece, dovuti gli interessi se, l'indebitamento entro fido, genera interessi entro la soglia

  • Fonte

    www.cortedicassazione.it

  • Autore

    G. MANTOVANO

  • Provvedimento

    Cass., sez.I civ., ordinanza n. 21470 del 15 settembre 2017, est. M. FALABELLA

Riportiamo uno stralcio di Cass., sez.I civ., ordinanza n. 21470 del 15 settembre 2017, est. M. FALABELLA, tratta da www.cortedicassazione.it "E' certo, peraltro, che il superamento del tasso soglia con…
Leggi tutto...

La Suprema Corte statuisce l'obbligo per l'intermediario di accertare la qualifica di operatore qualificato in capo alla persona fisica non essendo sufficiente la semplice autodichiarazione del cliente

  • Fonte

    www.ilcaso.it

  • Autore

    G. MANTOVANO

  • Provvedimento

    Cass., sez. I civ., ord. n.13872 del 01.06.2017

Allegati:

Con ordinanza n.13872 del 01.06.2017, la Suprema Corte, sez. I civ., ha statuito il seguente principio: "In tema di intermediazione finanziaria, l'art. 31 del regolamento Consob n. 11522 del 1998…
Leggi tutto...

Divieto di anatocismo ed usura: il Tribunale di Bologna ribadisce la non immediata cogenza della disciplina dettata dal novellato art. 120 TUB e la vincolatività delle Istruzioni della Banca d'Italia

  • Autore

    G. MANTOVANO

  • Provvedimento

    Tribunale di Bologna Sez. III, Sent., 26-06-2017, est. Dr.ssa A. Arceri

Riportiamo un interessante stralcio della sentenza del Tribunale di Bologna Sez. III, Sent., 26-06-2017, est. Dr.ssa A. Arceri, che si sofferma, tra l’altro, sul valore vincolante delle Istruzioni della Banca…
Leggi tutto...

Interest rate swap con funzione di copertura: per la Suprema Corte il giudice non può prescindere dalla verifica dell'effettivo rispetto delle condizioni stabilite dalla Consob con la Determinazione del 26 febbraio 1999

  • Fonte

    www.leggiditaliaprofessionale.it

  • Autore

    G. MANTOVANO

  • Provvedimento

    Cass., Sez. I civ., sent. n. 19013 - depositata il 31 luglio 2017, Est. A.A. Dolmetta

Allegati:

Con una interessante pronuncia la Suprema Corte (Sez. I civ., sent. n. 19013 - dep. il 31 luglio 2017, Est. A.A. Dolmetta) ha affermato il seguente principio: " Nel valutare,…
Leggi tutto...

Il mancato rispetto del limite di finanziabilità, ai sensi dell’art. 38, secondo comma, del T.u.b. e della conseguente delibera del Cicr, determina la nullità del contratto di mutuo fondiario

  • Fonte

    www.ilcaso.it

  • Provvedimento

    Cass. civ. Sez. I, Sent., (ud. 09-05-2017) 13-07-2017, n. 17352

Con la sentenza n. 17352 depositata il 13.07.2017 e pubblicata da www.ilcaso.it, la I sez. civ. della Suprema Corte ha rimeditato il principio affermato dalla sezione in ordine al non…
Leggi tutto...

Validità della notifica via pec

  • Autore

    M. VILLANI- A. RIZZELLI

Con l’avvento del processo telematico, a seguito delle eccezioni sollevate in giudizio dalle parti in merito alla validità o meno della notifica via pec, sono intervenute le prime pronunce dei…
Leggi tutto...