Le "nuove " false comunicazioni sociali: sintagmi, locuzioni, litoti ed altre (fuorvianti?) diavolerie linguistiche
-
Fonte:
www.penalecontemporaneo.it
-
Autore:
M. FUMO
Allegati:

Di grande interesse l'articolo, di seguito allegato, del Presidente di Sezione, presso la Corte di Cassazione, Dr. MAURIZIO FUMO, Le "nuove " false comunicazioni sociali: sintagmi, locuzioni, litoti ed altre (fuorvianti?) diavolerie linguistiche, pubblicato da www.penalecontemporaneo.it, 7 giugno 2017. Il contributo costituisce il testo della relazione tenuta dall’Autore al convegno “Problemi attuali del diritto penale dell’economia” (Roma 5 maggio 2017 – Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi “Roma 3”), in occasione della presentazione del volume Diritto penale dell’economia (a cura di Cadoppi, Canestrari, Manna, Papa).