iusimpresa
Stampa questa pagina

Diritto penale tributario - II edizione

  • Autore:

    A. LANZI - P. ALDROVANDI

Allegati:
Diritto penale tributario - II edizione

Di particolare interesse il volume di Alessio Lanzi e Paolo  Aldrovandi, Diritto penale tributario, Cedam, II ed., 2017 . L'opera tratta la disciplina delle responsabilità penali, relative ai reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, contemplate nel decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74, così come ultimamente integrato e modificato dal d.lgs. 158/2015 e dalla normativa contenuta nel d.lgs. 128/2015 (in tema di abuso del diritto ed elusione fiscale). I vari argomenti sono trattati con costante riferimento ai principi, costituzionali e ordinari, della disciplina penalistica, e vengono costantemente approfonditi alla luce di una visione critica delle varie interpretazioni che ne forniscono la giurisprudenza, anche la più recente, e la dottrina.

Diritto penale tributario - II edizione
Logo
Stampa questa pagina

Diritto penale tributario - II edizione

Allegati:
Diritto penale tributario - II edizione

Di particolare interesse il volume di Alessio Lanzi e Paolo  Aldrovandi, Diritto penale tributario, Cedam, II ed., 2017 . L'opera tratta la disciplina delle responsabilità penali, relative ai reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, contemplate nel decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74, così come ultimamente integrato e modificato dal d.lgs. 158/2015 e dalla normativa contenuta nel d.lgs. 128/2015 (in tema di abuso del diritto ed elusione fiscale). I vari argomenti sono trattati con costante riferimento ai principi, costituzionali e ordinari, della disciplina penalistica, e vengono costantemente approfonditi alla luce di una visione critica delle varie interpretazioni che ne forniscono la giurisprudenza, anche la più recente, e la dottrina.

Tags: Diritto penale tributario, Reati tributari, elusione fiscale, confisca, riciclaggio da reato tributario, autoriciclaggio da reato tributario, dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele, soglie di punibilità, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, frode fiscale, abuso del diritto, Prof Alessio Lanzi, Prof Paolo Aldrovandi,
Studio Commerciale Mantovano - 2016