iusimpresa
Stampa questa pagina

I crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti

  • Fonte:

    www.bancaditalia.it

  • Autore:

    C. BARBAGALLO

I crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti

In allegato il testo dell'intervento, pubblicato sul sito della Banca d'Italia, del Dr. BARBAGALLO, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, dal titolo "Crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti" , nell'ambito della tavola rotonda La fiducia tra banche e Paese: NPL, un terreno da cui far ripartire il dialogo, svoltasi in occasione del primo congresso nazionale di First Cisl, al Teatro Eliseo di Roma, il 6 giugno 2017.

 

I crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti
Logo
Stampa questa pagina

I crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti

Allegati:
I crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti

In allegato il testo dell'intervento, pubblicato sul sito della Banca d'Italia, del Dr. BARBAGALLO, Capo del Dipartimento Vigilanza Bancaria e Finanziaria della Banca d’Italia, dal titolo "Crediti deteriorati delle banche italiane: problematiche e tendenze recenti" , nell'ambito della tavola rotonda La fiducia tra banche e Paese: NPL, un terreno da cui far ripartire il dialogo, svoltasi in occasione del primo congresso nazionale di First Cisl, al Teatro Eliseo di Roma, il 6 giugno 2017.

 

Tags: NPLs, crediti deteriorati, Non performing Loans, sofferenze bancarie, Créditos deteriorados, préstamos dudosos, Crisi bancarie, Banca d'Italia, Barbagallo, BCE,
Studio Commerciale Mantovano - 2016